Storia

Progetto Basket LAB

Basket LAB  è un progetto tecnico didattico che coinvolge attualmente 324 atleti iscritti nelle 10 squadre e nei 7 centri minibasket del territorio Pedemontano : Cornuda, Crocetta, Maser, Onigo e Pederobba, Bigolino e Valdobbiadene. Questo progetto è come un software che gira nella macchina organizzativa di 2 associazioni presenti nel territorio da più di 20 anni, la Polisportiva Dilettantistica A.M. L’Alfiere e A.s.d Pall.Valdobbiadene.

Operiamo con 7 gruppi minibasket con bambini dai 5 al 11 anni e con 8 squadre giovanili e 2 squadre senior i(Promozione e 1^ divisione).

Attuiamo una politica ETICA a sostegno delle famiglie con quote sociali molto contenute e l’attività senior (prima squadra) è realmente dilettantistica, quindi a nessun giocatore senior  viene riconosciuto un rimborso economico per giocare.

La forza di questo gruppo è il progetto tecnico che negli anni ha saputo abbattere i “campanilismi” e creare una concreta condivisione tra i vari comuni.

Promotore e  coordinatore di Basket LAB è il  prof. Stefano Palermo uno di 12 tecnici CTR e docenti formatori  della FIP settore Minibasket e Scuola, supportato attivamente da uno staff di Allenatori di provata esperienza,  come il coachBalzan Dino allenatore Nazionale FIP.

Il progetto prevede una attenta formazione dello staff  composto attualmente da 18 tecnici. Formazione nell’ambito Metodologico, Funzionale e Motivazionale Neo Cognitivo che ha come principale attore il bambino e il ragazzo. L’obiettivo è di “costruire” giocatori intelligenti e creare ragazzi con competenze motorie e sociali utili alla pratica sportiva e non solo.

Lo sport non è eseguire un gesto motorio ma usare le proprie competenze motorie per “risolvere autonomamente una situazione di gioco, quindi dare risposte adeguate al problema richiesto valorizzando l’intelligenza cognitiva.